Questo contenuto é disponibile anche nell' APP Gem2Go Alto Adige.

“Rinascere in bellezza” – progetto pilota nelle Residenze di ASSB

Conferenza stampa Rinascere in bellezza

Conferenza stampa Rinascere in bellezza ©assb

Mercoledì 22 maggio 2024 si è tenuta presso Villa Europa a Bolzano la presentazione del progetto “Rinascere in bellezza”, che vede coinvolte tre donne con le loro storie, il loro vissuto umano e professionale, accomunate da un unico fil rouge: aiutare le persone a ritrovare se stesse, nonostante tutto, nonostante tutte le sfide e gli ostacoli che possono presentarsi lungo il cammino della vita.

Barbara Pedrazzoli, ex avvocato, ora imprenditrice con il suo brand “Love is love”, Antonella Martire, consulente d’immagine e Livia Cosignani, estetista esperta in dermopigmentazione, hanno l’obiettivo di aiutare chi è stato messo alla prova dalla vita per i più svariati motivi e vuole recuperare sé stesso, anche attraverso l’immagine, per creare insieme un nuovo punto di partenza. Nel concreto le tre professioniste si metteranno a disposizione di ASSB, entrando con garbo nella vita degli/delle ospiti con l’aiuto di animatori/animatrici e operatori/operatrici attraverso momenti di incontro, scambio, confronto, perché “dopo aver trascorso una vita dedicandosi al prossimo, è ora di amare anche sé stessi”.

In apertura, dopo un’introduzione musicale con un duo di chitarre classiche dalle note  delicate, il dott. Carlo Alberto Librera, direttore della Ripartizione Servizi alla Comunità Locale, ha confermato il sostegno dell’Amministrazione Comunale a questo progetto, volto a dare spazio ai sogni ed ai desideri dei/delle residenti. Solo con progetti come questo si potrà pensare di passare da un piano assistenziale individuale ad uno personalizzato, per portare sempre maggiore benessere in ogni fase della vita di una persona. Anche la Direttrice Generale di ASSB, dott.ssa Liliana di Fede ha confermato quanto questo progetto sia importante per contribuire al benessere dei residenti e quanto sia fondamentale creare sinergie e collaborazioni per realizzare gli obiettivi che ci prefissiamo. Queste le sue parole: “La cura di se stessi e del proprio corpo in tutti i suoi aspetti, non deve interrompersi solo perché si entra in una Residenza per anziani”.  Per questo si è sottolineata l’importanza della collaborazione con la scuola per le Professioni Sociali E. Lévinas, rappresentata dal direttore dott. Alberto Conci, da cui provengono molti dei tirocinanti di ASSB, nonché futuri collaboratori. “E sono proprio gli operatori, coloro che faranno poi la differenza” ricorda  in chiusura il dott. Librera, “mettendo in atto ogni giorno ciò che questo progetto porterà”. Anche le tre professioniste sono entusiaste della considerazione e dell’appoggio trovati in ASSB ed Antonella Martire ha precisato, infine, come “Rinascere in bellezza” sia attualmente il primo progetto di questo genere portato all’interno delle Residenze per anziani in Italia.

23/05/2024

ITA